Le attività di Assessment puntano ad individuare in modo partecipato i temi strategici per il presente e futuro del sistema regionale, sui quali coprogettano soluzioni e percorsi di empowerment per gli stakeholder. Le principali attività di assessment possono essere così riepilogate: |
Incontri di analisi: per individuare i fabbisogni associati ai destinatari, nell’accezione di:
|
Assessment ex ante individuali per identificare fabbisogni conoscitivi/formativi di ambiti di sviluppo differenziati per target, nonché la riconduzione a questi di competenze (soft, tecniche) attorno alle quali costruire percorsi formativi. |
Assessment ex post di gruppo per valutare l’evoluzione dei livelli di competenze a valle degli interventi e aggiornare se necessario l’offerta formativa e la strategia di attuazione. |